I Greci a teatro
Con questo volume, H.C. Baldry ci racconta l’antico teatro greco, dal punto di vista letterario e organizzativo. Gli autori di riferimento sono Eschilo, Sofocle ed Euripide, dei quali vengono analizzati sia i testi che i loro concreti problemi lavorativi. Viene poi dato ampio spazio alla composizione del pubblico e a coloro che componevano l’apparato organizzativo delle messinscene.
Come Vittorio Gassman è diventato “Il Mattatore”
Vittorio Gassman è ormai universalmente riconosciuto come uno degli attori italiani più importanti e famosi del mondo. La sua figura d’attore è praticamente qualcosa di mitologico. A sentir nominare Vittorio Gassman è quasi impossibile non provare un fortissimo rispetto per questa enorme figura artistica. Questo è il destino comune ai grandi attori che con il […]