Teatroterapia, per migliorare la capacità interpretativa
Intervista al regista Maurizio Sarubbi e all’attrice e teatroterapeuta Clara Scardicchio della Compagnia Teatrale Artù Che cos’è la teatroterapia e perché può rivelarsi utile per
Intervista al regista Maurizio Sarubbi e all’attrice e teatroterapeuta Clara Scardicchio della Compagnia Teatrale Artù Che cos’è la teatroterapia e perché può rivelarsi utile per
Il Teatro è uguale in tutto il mondo? Diamo uno sguardo al Teatro Orientale e all’influenza che ha avuto sul nostro modo di fare Teatro.
Prima di andare a teatro, leggi questo articolo! Ci sono alcuni suggerimenti per evitare di disturbare gli altri ed essere un bravo spettatore!
In questo articolo sono raccolti i 10 personaggi femminili più interessanti e rappresentativi della storia del teatro. Scoprili insieme a noi!
Un genere di recitazione molto richiesto e un’esperienza formativa sia per attori professionisti che per amatoriali Quando si parla di radiodramma, ossia di spettacoli teatrali
Si sente spesso dire che gli autori contemporanei non sono all’altezza di quelli del passato. Non credo sia del tutto vero, quindi voglio farvi conoscere 3 autori contemporanei che ho apprezzato molto. Se ne conoscete altri suggeritemeli!
quanto è importante la musica negli spettacoli teatrali? Ce lo racconta un musicista professionista che compone musiche per teatro e cinema, Eugenio Tassitano.
Giunta al 2° posto al Concorso Nazionale Wanda Capodaglio 2022, l’attrice ne racconta aspetti e preparazione Il monologo, per chi aspiri a diventare attore, rappresenta
Teatro per Tutti compie 7 anni! E in questo articolo racconto come Teatro per Tutti è cresciuto grazie a voi!
Il mondo del doppiaggio italiano visto da dentro e spiegato per noi dalla talentuosa doppiatrice Benedetta Ponticelli.
Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!