Čechov nella formazione dell’attore, intervista a Lilli Cecere
Direttrice artistica della scuola di teatro Centro Internazionale La Cometa di Roma, parla dei seminari dedicati alle sue opere Anton Čechov, drammaturgo e romanziere russo
Direttrice artistica della scuola di teatro Centro Internazionale La Cometa di Roma, parla dei seminari dedicati alle sue opere Anton Čechov, drammaturgo e romanziere russo
Quanto guardagna un attore? Che tipo di contratto può ottenere? Con questo articolo cerchiamo di fornire un quadro chiaro della situazione.
Scopriamo insieme il monologo di Valerie, tratto dal celebre film “V per Vendetta” con Natalie Portman e Hugo Weaving.
Scopriamo insieme la storia del prestigioso Premio Eleonora Duse. L’unico premio teatrale italiano dedicato esclusivamente alle attrici.
L’archetipo del mentore è uno dei più famosi e interessanti. Scopri le sue caratteristiche e i consigli per interpretarlo al meglio.
Recitare è una passione adatta a qualsiasi età. Ecco 3 motivi per cui non dovresti pensare di essere troppo vecchio per iniziare a recitare!
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.
La recensione di Teatro per Tutti dell’opera teatrale “Giorni Felici”, composta dal grande drammaturgo Samuel Beckett nel 1961.
Vieni a scoprire insieme a noi il più antico teatro lirico della capitale, il meraviglioso Teatro Argentina di Roma.
Ogni attore italiano fa i suoi buoni propositi per l’anno nuovo…abbiamo provato ad immaginarci i dieci più frequenti! Quali sono i tuoi?
Ordina entro il 31 Marzo per ricevere il tuo ordine per Pasqua!
Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!