LE COMPAGNIE TEATRALI ITALIANE

In Italia ci sono migliaia di compagnie teatrali, dalle più importanti a quelle amatoriali di provincia.
Per noi tutte hanno la stessa importanza, perché sono la manifestazione evidente della passione per il Teatro.

È proprio quando la voglia di recitare e di raccontare a modo nostro quelle fantastiche storie scritte secoli fa o l’altro ieri si fa urgente che si sente il bisogno di formare una compagnia teatrale.

Magari lo fai come passatempo, esibendoti in piccoli teatrini.

Magari lo fai come lavoro, esibendoti nei grandi e bellissimi teatri della nostra nazione.

Sicuramente però, lo fai per passione.

Ecco quindi che noi di Teatro per Tutti abbiamo deciso di provare a conoscere meglio questa passione che anima cosi tante persone in giro per l’Italia.

Abbiamo deciso di raccogliere le storie delle tante compagnie teatrali italiane.

 

VOGLIAMO CONOSCERE MEGLIO LA TUA COMPAGNIA TEATRALE.

Le compagnie teatrali rappresentano il motore pulsante del Teatro italiano.

Senza di loro non ci potrebbero essere spettacoli.

Vogliamo quindi dare a tutti voi, che fate parte o gestite una compagnia teatrale, la possibilità di raccontarvi.

Vogliamo darvi un luogo dove confrontarvi, discutere, collaborare e condividere esperienze.

Per questo motivo abbiamo creato il gruppo Facebook “Compagnie Teatrali Italiane” al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

MANUALI UTILI ALLE COMPAGNIE TEATRALI

Se gestisci o fai parte di una Compagnia Teatrale, ti segnaliamo alcuni Manuali che potresti trovare molto utili per imparare a promuovere meglio i tuoi spettacoli teatrali.

Puoi trovare tutti i manuali di Teatro per Tutti nella nostra Libreria Teatrale.