TEATROPERTUTTI.IT

/
/
7 idee regalo per attori e amanti del teatro

7 idee regalo per attori e amanti del teatro

Indice dell'articolo

Ormai il Natale è alle porte, le strade sono addobbate con allegre luminarie, l’albero di Natale è stato fatto, il pandoro e il panettone son lì che aspettano di essere mangiati ma…

Ancora non hai finito di comprare i regali per amici e parenti!

Ti ci vorrebbe qualche giorno in più, ma il Natale non aspetta e il 25 Dicembre si sta avvicinando inesorabilmente.

Sei disperato, non sai dove batter la testa e invece di essere più buono, come tradizione natalizia vorrebbe, stai diventando tutto verde e ti stai trasformando nel Grinch.

Questo è il tristo destino dei ritardatari. E nessuno può capirlo meglio di me, visto che nel mio DNA c’è il gene del Ritardatario.

Per cui, mio caro ritardatario, io ti capisco. E voglio aiutarti.

Soprattutto se hai tra i tuoi amici e parenti teatranti o amanti del teatro a cui ancora non sai che caz…spiterina regalare.

In questo artiolo, infatti, potrai trovare tante idee regalo a cui non avevi ancora pensato!

7 Idee Regalo per far felice un attore o un amante del teatro

Quelli che sto per elencarti sono regali che a me, teatrante e attrice, farebbe davvero piacere ricevere.

E sono sicura che chi ama recitare e il teatro possa apprezzarli!

In effetti a me il luogo comune “Conta il pensiero” non piace un granché.  Sembra quasi voler dire che per avere la coscienza a posto, basta regalare qualsiasi cosa.

Io invece sono dell’idea che per fare un regalo fatto bene, bisogna ingegnarsi  e donare qualcosa che rispecchi in pieno i gusti di chi quel regalo lo riceve, a prescindere dalla cifra spesa.

1. Una T-shirt o una borsa personalizzata

Un’idea regalo semplice e carina da poter fare al tuo parente attore o appassionato di teatro può essere qualcosa di personalizzato come una maglia, una borsa o una tazza!

Nello shop di Teatro per Tutti puoi trovare un sacco di articoli di abbigliamento e accessori creati appositamente da noi per attori e amanti del teatro.

Le stampe sono originali e un’esclusiva Teatro per Tutti, per cui puoi trovare questo tipo di prodotti solo da noi!

La mia borsa delle prove

In quanto attrice, conosco bene quali sono le gioie e i dolori della vita da attore. Motivo per cui, assieme al team di Teatro per Tutti mi sono divertita un sacco a pensare e realizzare delle grafiche originali che rispecchiassero la vita quotidiana di attrici e attori italiani.

Una delle creazioni di maggior successo è “La mia borsa delle prove“. Una borsa in tela, davvero pratica e capiente!

La mia borsa delle prove. Una borsa in tela disponibile in svariati colori. Dai un’occhiata al nostro shop

Shakespeare’s babies

Se invece il tuo parente o amico è un amante del teatro, e in particolar modo di Shakespeare, allora dai un’occhiata alla collezione “Shakespeare’s babies” che abbiamo creato!

L’idea è rappresentare Il Bardo e alcuni dei suoi personaggi più celebri in versione bambino!

Ci siamo divertite un sacco a immaginare Shakespeare, Amleto, Romeo e Giulietta come se fossero dei bambini di appena due anni ma con le loro caratteristiche che li hanno resi immortali e famosi!

Amleto è forse quello che preferisco, ma nel nostro shop potrai ammirare anche tutte le altre grafiche realizzate!

citazione shakespeare romeo e giulietta maglietta
Maglietta con citazione di Romeo e Giulietta. Acquista ora!

Frasi celebri da indossare

Se il tuo parente o amico ha sempre pronta un aforisma o una frase pronunciata da qualche attore o scrittore celebre, allora puoi regalargli qualcosa da indossare o un accessorio con la sua frase preferita!

Ne abbiamo selezionate alcune, quelle che noi riteniamo le più belle da indossare… Ma la collezione “frasi celebri” di Teatro per Tutti è in continuo aggiornamento e arriveranno presto nuove grafiche!

Magliette con citazioni
Magliette con citazioni. Acquista ora!

2. Un libro! Sì, ma quale?

Probabilmente a chi piace il teatro, piace anche leggere. E chi è attore, volente o nolente, è quasi certo che si ritrova a leggere tantissimi libri, anche solo per la propria formazione attoriale.

Alla luce di tutto questo, regalare un Libro ad un attore o teatrante incallito è sempre cosa giusta e saggia da fare.

Ovviamente, un libro non vale l’altro.

Se devi regalare un libro a un attore o attrice

Lezioni all’Actor Studios“. Si tratta di un’ interessantissima raccolta di centinaia di ore di lezione all’Actor Studios di New York portate avanti dal famoso maestro ucraino Lee Strasberg. Per chi ama la recitazione, questa raccolta è qualcosa di davvero prezioso!

In alternativa, un regalo molto utile e senz’altro gradito ad un attore o attrice, soprattutto se agli inizi della formazione artistica, è qualcosa sul famoso Metodo di recitazione Stanislavskij. Per fare un regalo completo, ti consiglio di comprare sia il volume “Il lavoro dell’attore su se stesso” che “Il lavoro dell’attore sul personaggio“, dato che sono le due parti fondamentali su cui si fonda questo metodo di recitazione, che sta alla base della formazione dei miglior attori come Christian Bale, Jim Carrey e Daniel Day Lewis. 

L’attore crea“. Questo è un manuale pratico per tutti coloro che vogliono diventare attori professionisti nel mondo del cinema e della tv italiani. È pieno di consigli ed esercitazioni pratiche che, se messi in atto, possono davvero aoutare il tuo amico attore o aspirante tale a conoscere meglio il se stesso interprete!

Dieci Monologhi” . È la collana di Teatro per Tutti che raccoglie i monologhi più adatti ad un’audizione o prova d’ammissione per accademie e scuole di recitazione. Ogni volume non è però una semplcie raccolta di monologhi, ma un vero e proprio un vero e proprio manuale provvisto di informazioni utili per poter interpretare al meglio uno o più monologhi proposti.

Scopri la collana “Dieci Monologhi” in cui abbiamo raccolti i monologhi più adatti per le audizioni o gli esami di ammissione per accademie e scuole di teatro!

La dizione dalla A alla Z“. Il nostro e-book di dizione potrebbe essere il regalo perfetto per quel tuo amico o parente che sta frequentando un corso di recitazione e sogna di diventare attore professionista. la dizione è infatti fondamentale per un interprete. Il nostro manuale, oltre a contenere tutte le regole e eccezioni della dizione, è provvisto anche di filastrocche inedite e di molteplici esempi audio per capire con esattezza quale è la pronuncia corretta delle parole. È il libro perfetto per imparare la dizione e per esercitarsi!

Se devi regalare un libro ad un amante di teatro

Anche in questo caso l’offerta è enorme, perché esistono un sacco di libri che parlano di teatro o dei suoi autori e interpreti più celebri.

In questo articolo provo a elencarti quelli che, a mio avviso, sono i più interessanti!

Il libro di Shakespeare“. Questo è probabilmente il libro migliore da regalare a quel tuo amico amante incallito di Shakespeare. In questo volume sono raccolti, attraverso simpatiche infografiche e schemi esplicativi, informazioni aneddoti e curiosità su tutte le opere scritte dal Bardo!

Chi ama il teatro, probabilmente avrà anche il suo o la sua interprete preferita. In commercio ci sono tantissime biografie, ma di seguito ti parlerò di quelle che a me sono piaciute di più!

Tutto su Mariangela“. Questa è una biografia su Mariangela Melato. Credo che sia particolarmente adatta a chi ama questa diva italiana, così anticonformista e dalla bellezza particolare. Nel libro potrà scoprire quela sia stata la sua infanzia e adolescenza e capire quanto la Melato sia stata una donnaforte e combattiva, che mai si è lasciata abbattere dalle avversità!

Il teatro e il cinema di Vittorio Gassman“. Questa biografia, piena di bellissime e interessanti foto del Mattatore, ti permette di scoprire la vita privata e professionale dell’attore, svelandoti un Gassman inedito. Sicuramente un libro imperdibile per chi ama i film di Vittorio Gassman!

Sono sicura che chi ama il teatro, ama anche leggere i testi teatrali. Attualmente sono due gli autori teatrali italiani più in voga e interessanti, Stefano Benni e Stefano Massini. Di seguito ti parlo di quelli, che a mio parere, sono testi teatrali che ogni buon amante di teatro dovrebbe avere nella sua libreria!

Le Beatrici” di Stefano Benni. Questo testo teatrale presenta al lettore otto figure di donne, tutte diverse tra loro. Otto donne particolari, che sanno essere divertenti, ma anche particolarmente ciniche e sadiche. Otto ritratti caratterizzati dalla geniale penna di Benni. Otto monologhi imperdibili!

7 Minuti” di Stefano Massini. L’atto unico di Massini, attraverso le parole di undici donne, operaie e impiegae di una fabbrica tessile francese in declino, ci fa riflettere sull’etica del lavoro. Ritmo incalzante e dialoghi serrati che hanno catturato e catturano gli spettatori di tutto il mondo!

E se ancora non c’è nessun libro, tra quelli che ti ho elencato, che possa piacere al tuo amico o parente, allora prova a dare un’occhiata ai Consigli di lettura di Teatro per Tutti. Ho selezionato tutti i libri che ho letto e che mi sono particolarmente piaciuti. Per ognuno potrai leggere una mia recensione.

3. L’app che ogni attore e ogni regista vorrebbe!

Se sei un tipo a cui piace far regali utili, allora continua a leggere!

Esistono molteplici applicazioni per pc e smartphone utili per chi lavora nel mondo del teatro.

Forse qualche tuo amico o parente attore si è lamentato con te per le tantissime battute che doveva imparare a memoria per l’ultimo spettacolo a cui ha partecipato?

Beh’, allora è arrivato il momento di regalargli un’app che possa aiutarlo nella memorizzazione del copione (e così, forse, la smetterà di lamentarsi con te! 🙂 ) Un regalo originale e utile che sicuramente ad un attore farà piacere ricevere!

4. Un biglietto per uno spettacolo.

Chi ama il teatro, ama soprattutto andare a vedere uno spettacolo teatrale.

Ama l’atmosfera magica e mistica che si respira in platea. E allora perché non regalare quest’emozione unica al tuo amico/parente teatrante incallito? Se sei una di quelle persone che non ha mai messo piede in un teatro, questa potrebbe essere un’ottima occasione per rompere il ghiaccio e conoscere insieme al tuo amico questa bella forma di spettacolo!

Come sempre, Google potrà darti una mano per trovare il teatro e lo spettacolo più vicini a te e al tuo amico.

Non spaventarti se vedrai prezzi alti per l’acquisto di un biglietto! Ogni teatro pratica degli sconti molto convenienti per far sì che tutti possano andare a teatro, basta rivolgersi alla biglietteria del teatro in questione e trovare la soluzione migliore per il tuo portafoglio!

In alternativa, puoi fare una visita al sito web “Al posto mio” in cui puoi trovare tante buone occasioni per andare a teatro a prezzi convenienti.

Ovviamente, cerca di capire che spettacolo potrebbe piacere al tuo amico!

5. Cosa vorrebbe ricevere qualsiasi attore? Un Oscar!

Se il tuo parente o amico è un attore, probabilmente gli farà piacere e lo farà sorridere ricevere proprio da te la sua Prima (si spera di una lunga serie) statuetta dell’Oscar!

Si tratta di un’idea regalo semplice e non troppo impegnativa, ma sicuramente divertente! Ce ne sono di innumerevoli versioni, ma se fossi in te, opterei per questa Statuetta Oscar che replica, anche nelle dimensioni, il famoso premio omonimo che finalmente anche Leonardo Di Caprio è riuscito a prendere!

6. Una sedia da Regista!

Se invece hai a che fare con un regista, allora è doveroso regalargli la famosissima Sedia da Regista!

Ne esistono di tutte le dimensioni e c’è l’imbarazzo della scelta, ma una cosa è certa: al tuo amico farà senz’altro piacere e vi farete una bella risata, nel momento in cui scarterà il regalo.

7. Attrezzature per Self Tape

Forse non lo sai, ma per un’attrice o un attore è fondamentale riuscire a migliorarsi ogni giorno, attraverso i self tape.

I Self tape sono video in cui  gli attori interpretano monologhi e pezzi teatrali. Come suggerisce la parola stessa, ogni interprete si riprende da solo, senza l’aiuto di qualcuno.

Per fare un self tape basta avere un cellulare o una telecamera. Ma ovviamente, è possibile migliorarne la qualità attraverso svariate attrezzature.

In questo articolo elenchiamo le migliori attrezzature da affiancare al cellulare o telecamera!

Hai trovato il regalo giusto?

Spero proprio di essere riuscita a darti una mano, perché so benissimo quanto possa essere difficile, a volte, far un regalo mirato!

Se hai deciso di seguire uno dei miei consigli, fammi sapere se il destinatario del tuo regalo ha apprezzato!

Mandaci una foto sulla nostra pagina Facebook o su Instagram!

Se vuoi fare un piccolo regalo di Natale anche a noi di Teatro per Tutti, condividi questo articolo! 🙂

 

altri articoli interessanti

Chi ha letto questa pagina, ha apprezzato molto i seguenti articoli
Sono passati cinque anni dal 2016, quando pubblicammo il nostro primo articolo! Abbiamo fatto tanta strada, siamo cresciute insieme e grazie a voi! E oggi, con questo nuovissimo sito vi
La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.