i migliori monologhi della storia del teatro

“Dieci Monologhi” è la collana di E-book Teatro per Tutti con la quale abbiamo deciso di raccogliere per te i migliori monologhi della storia del Teatro.

DOWNLOAD IMMEDIATO

Non devi aspettare alcun tempo di consegna. Subito dopo l'acquisto riceverai il link per scaricare l'e-book.
Facile e immediato.

LO STILE DI TEATRO PER TUTTI

Tutte le informazioni contenute in queste raccolte di monologhi teatrali sono raccontate in puro stile Teatro per tutti. Semplice, chiaro e con un pizzico di ironia! Nonostante l'accuratezza e la completezza delle informazioni, non ti annoierai a leggerle, anzi, probabilmente non riuscirai a smettere finché non avrai finito!

TANTISSIME INFORMAZIONI

Per ogni autore puoi tovare notizie sulla sua biografia, curiosità, lo stile e i temi preferiti. Per ogni monologo, oltre al testo, puoi trovare la trama, informazioni sul personaggio e sul monologo. Tutto quello che ti serve per interpretare al meglio quel monologo, senza perdere tempo a cercare.

LA STORIA DEL TEATRO A PORTATA DI MANO

Dalla tragedia greca al teatro ottocentesco, nella collana "Dieci Monologhi" troverai i migliori monologhi tratti dalle opere dei più grandi autori della Storia del Teatro occidentale. Inoltre ogni volume contiene tantissime informazioni sulla vita e lo stile degli autori, utili per capire meglio le opere e i personaggi che hanno creato.

MONOLOGHI ADATTI AD UN PROVINO

Nell'e-book troverai tanti monologhi poco conosciuti e meno usati per i provini. Se sceglierai uno di questi quindi potresti riuscire a restare impresso a chi dovrà valutarti.

PREZZO BASSO

Abbiamo voluto mantenere il prezzo più basso possibile, per permettere a tutti di usufruire delle informazioni contenute in questo e-book. Puoi comunque risparmiare acquistando i Pacchetti che abbiamo pensato per te, oppure con il coupon sconto che riceverai se ti iscrivi alla newsletter dedicata a "Dieci Monologhi".

Trova il Monologo che stavi cercando

Per ogni attore e attrice arriva il momento in cui ci si trova a dover cercare un monologo e impiegare giorni e giorni per trovarlo.

Trovare un monologo adatto alle proprie caratteristiche o alle richieste che vengono fatte, ad esempio, da chi dovrà esaminare il provino o dalla propria scuola di recitazione, a volte può risultare difficoltoso e frustrante.

Spesso poi cerchiamo di evitare i monologhi più conosciuti e, per quanto bellissimi, un po’ scontati.

Quei monologhi che migliaia di attori hanno recitato prima di noi e continueranno a fare. A noi piace un po’ distinguerci dagli altri. Dobbiamo farlo, per avere più chance di essere notati ad un provino o di colpire il pubblico.

Con il progetto del “Monologo del Mese“, abbiamo voluto invitare a giocare tutti gli attori italiani condividendo i monologhi più belli della storia del Teatro italiano e internazionale. Tra di essi ci sono molti grandi classici ed è bello vedere tutte le varie versioni dello stesso monologo, realizzate dai tanti attori che decidono di mettersi in gioco.

Però abbiamo iniziato a pensare anche a chi ha bisogno di trovare dei monologhi belli, affascinanti, ma anche meno inflazionati. Magari per un provino. Ecco quindi che abbiamo deciso di raccogliere in un unico e-book i monologhi che a nostro avviso potessero essere adatti a questo scopo.

COSA TROVERAI DENTRO “DIECI MONOLOGHI”

Ogni numero di questa collana racchiuderà i monologhi di uno stesso autore o di autori della stessa epoca storica.

Ci sarà inoltre la versione per attori e quella per attrici. Per ogni uscita quindi ti proporremo 10 monologhi maschili e 10 monologhi femminili.

Troverai molte informazioni sulla vita di ogni autore citato, sul suo stile e la sua poetica. Poi ti racconteremo l’opera da cui è tratto il monologo e infine potrai leggere anche molte informazioni sul personaggio e sul monologo stesso. Insomma, tutto quello di cui hai bisogno per interpretare al meglio quel monologo, senza perdere tempo a cercare in giro.

QUANTO COSTA?

Questo è il bello! Nonostante tutte le informazioni utili che puoi trovare in questo e-book e il tempo che abbiamo impiegato per scriverlo, abbiamo deciso di mantenere il prezzo più basso possibile, in modo da poter essere utili al maggior numero di attori e attrici possibile.

Puoi scaricare “Dieci Monologhi” per soli 9,99€. 

1. DIECI MONOLOGHI DAL TEATRO ANTICO

Dovendo cominciare da qualche parte, ci siamo dette “Perché non dall’inizio?”.

Il primo numero perciò è dedicato alle opere degli autori che hanno letteralmente dato origine al Teatro occidentale. Dai greci ai romani infatti, troverai in queste raccolte 10 monologhi maschili e 10 monologhi femminili di personaggi creati più di 2.500 anni fa ma sempre attuali.

2. DIECI MONOLOGHI DI CARLO GOLDONI

Nella seconda uscita, mi sono lasciata guidare dal cuore. Carlo Goldoni è l’autore del primo monologo che abbia interpretato su un palco scenico, al saggio del primo anno della mia prima scuola di recitazione. La sua Mirandolina, protagonista de “La Locandiera”, mi è sempre rimasta dentro e ho voluto renderle anche un doveroso omaggio interpretandola per il Monologo del Mese.

In questa raccolta troverai 10 monologhi maschili e 10 monologhi femminili tratti dalle opere di Carlo Goldoni, con tante informazioni sulla sua vita e sulla sua Riforma del Teatro.

3. DIECI MONOLOGHI DI MOLIèRE

Nella terza uscita della collana di e-book “Dieci Monologhi”, dedicata a Molière, potrai conoscere meglio uno degli autori più importanti della storia del Teatro. 

Molière viene considerato il più grande commediografo francese, tanto che è stata coniata la frase “la Lingua di Molière” per riferirsi alla lingua francese. Negli e-book troverai tante informazioni e curiosità sulla sua vita, le opere e la poetica.

In questa raccolta troverai 10 monologhi maschili e 10 monologhi femminili tratti dalle opere di Molière, con tante informazioni sulla sua vita e sulle sue opere.

4. DIECI MONOLOGHI DI SHAKESPEARE

Non poteva mancare nella nostra collana dedicata ai monologhi più belli della storia del Teatro, un e-book dedicato a William Shakespeare.

Troverai 10 monologhi maschili tra i più interessanti tratti dalle sue opere, con un sacco di informazioni utili sulla trama, il personaggio e il monologo stesso. In questo modo, potrai avere a disposizione tutto quello che ti serve per interpretare al meglio quel monologo per un provino o un saggio teatrale.

E molti altri monologhi stanno per arrivare!

Stiamo continuando a lavorare alla realizzazione di raccolte di monologhi dedicate ai più grandi autori teatrali di sempre. Il nostro obiettivo è quello di realizzare la più grande collezione di monologhi in lingua italiana che si sia mai vista e per farlo ci stiamo (ri)leggendo tutte le opere degli autori che abbiamo selezionato!

Anche se è molto divertente perché adoriamo leggere, ci vuole un po’ di tempo per riuscire a pubblicare un lavoro fatto bene. Per questo motivo le nuove uscite di “Dieci monologhi” richiedono dai 4 a i 6 mesi l’una dall’altra.

Dove trovare il regalo di Pasqua
perfetto per chi ama il Teatro?

Ordina entro il 31 Marzo per ricevere il tuo ordine per Pasqua!

Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!

Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!
Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!