Si può imparare la Dizione Online?

In questo articolo Rebecca Luparini ti parlerà di:

Non sempre si ha la possibilità di seguire dei corsi di formazione, perché a volte vengono portati avanti in città o sedi lontane e difficili da raggiungere.

Nell’era digitale però, perdersi corsi interessanti è quasi un vecchio ricordo, perché è possibile accedervi tramite internet.

Sto parlando dei “Corsi Online”.

Vantaggi e Svantaggi dei corsi on-line

Internet, che se ne dica, è una delle migliori invenzioni dell’uomo.

Ancor più del telefono, riesce a connettere le persone in ogni punto del globo. E lo fa permettendo la comunicazione sia testuale, che visiva e uditiva.

Internet è una rivoluzione enorme, che oggi sembra quasi scontata, ma che fino a qualche decennio fa era praticamente impensabile.

Allo stesso modo, i corsi online sono rivoluzionari, perché ti permettono di accedere a delle lezioni rimanendo comodamente seduto sul tuo divano e con davanti il tuo pc portatile o un tablet

Il Corso Online ha l’enorme vantaggio di portare il corso a casa tua.

Ma come per ogni cosa, c’è anche il rovescio della medaglia.

Il Corso Online, per sua stessa natura ha una comunicazione univoca: dall’insegnante agli allievi.

Le lezioni, durante i corsi online, possono essere tenute attraverso dei video pre registrati o al massimo in streaming.

In questo secondo caso, l’insegnante comunica in diretta con i suoi allievi, allegando alle sue spiegazioni dispense e slide visibili da tutti gli allievi connessi in quel momento.

In entrambi i casi è un po’ difficile l’interazione tra insegnante e allievo, risultando un po’ macchinosa e senz’altro non fluida.

Nel primo caso, l’allievo può semplicemente porre delle domande a fine lezione, tramite un servizio di chat testuale.

Nel secondo caso, generalmente, è previsto un modulo chat, anch’esso testuale, in cui gli allievi possono porre le loro domande o scrivere i loro dubbi proprio mentre l’insegnante sta spiegando. Ma le risposte generalmente avvengono comunque in un secondo momento.

Certo, è possibile comunicare col proprio maestro, ma è evidente che la comunicazione non è mai istantanea e vera come invece avverrebbe in una normale lezione in aula, con l’insegnante che ti parla dal vivo, di fronte a te.

[et_bloom_inline optin_id=optin_3]

Si può imparare la dizione con un corso online?

Alla luce di tutto questo, mi sono domandata se effettivamente è possibile imparare la dizione online.

Per dare una risposta a questa mia curiosità, non ho potuto far altro che affidarmi al fidato amico Google, digitando le magiche parole

corso di dizione online“.

Come potrai facilmente immaginare, ho avuto in cambio tantissimi risultati.

A quanto pare, non sono l’unica che ha digitato queste parole nella barra di ricerca di Google!

I corsi di dizione online sono tantissimi e tutti diversi.

Me li sono spulciati e analizzati quasi tutti, per capire quali potervi consigliare, in modo da rendervi più facile orientarvi nella scelta.

Il criterio che mi sono data per valutarne la qualità è la capacità di rispondere all’esigenza di ascolto reciproco tra insegnante e allievo, che per me è fondamentale in un corso di dizione.

L’ascolto è infatti di importanza primaria in un corso di Dizione.

La Dizione è, come potrai facilmente intuire, tutta una questione di suoni e di pronuncia.

Serve a farci parlare correttamente l’italiano, senza lasciar trasparire le inflessioni dialettali che ogni italiano possiede.

Non solo l’allievo deve ascoltare attentamente l’insegnante per capire come determinate lettere e parole si pronunciano, ma anche l’insegnante deve avere modo di ascoltare l’allievo, per capire se e dove sbaglia nella pronuncia.

Magari potrai pensare che, una volta sentito come una parola si pronuncia, sia facile correggersi.

Ma ti assicuro che non è esattamente così!

Non sempre è facile e automatico correggere gli errori che la nostra inflessione dialettale ci fa fare da quando abbiamo imparato a parlare.

Di conseguenza è piuttosto difficile riconoscere e correggere un errore di pronuncia.

Cosa che invece un buon insegnante di Dizione riesce a fare.

Per questo motivo, secondo me, è fondamentale che anche l’insegnante possa avere la possibilità di ascoltare i propri allievi e eventualmente correggerli se sbagliano.

 

 

 

i corsi di dizione on-line che seguirei

Nel grande oceano di risultati che Google mi ha presentato alle parole “Corso di Dizione Online” sono riuscita quindi ad individuare alcuni corsi che, a mio modesto parere, sono più affidabili di altri.

Quelli, cioè, a cui probabilmente io stessa proverei ad iscrivermi.

Tutti i corsi che sto per elencarti hanno in comune il fatto di essere svolti da veri professionisti del settore: attori teatrali, doppiatori, speaker radiofonici. Tutte persone che hanno alle spalle studi e formazione necessari per insegnare la Dizione al meglio.

Ma quello che però mi ha colpito di più è che  quasi tutti prevedono delle lezioni tramite Skype o Hangout o comunque sono in grado di offrire un riscontro diretto tra Insegnante e Allievo.

Le lezioni portate avanti con questa metodologia non sono importanti solo per il fatto che è previsto l’Ascolto, ma hanno nella maggiornaza dei casi anche il vantaggio di un confronto faccia a faccia.

L’insegnante infatti si dedica completamente al suo allievo, per tutta la durata della lezione.

Come potrai vedere tu stesso, se deciderai di visitare i loro siti web, il prezzo dei corsi varia da corso a corso.

Per garantirti la loro qualità dovrei frequentarli tutti, ma leggendo le loro referenze sono abbastanza tranquilla nel consigliarteli.

Nel caso tu decida di frequentarne uno, mi farebbe molto piacere sapere come ti sei trovato e se la mia valutazione è stata corretta.

Puoi lasciarmi un commento nel modulo che trovi in fondo a questo articolo.

 

 

"LE REGOLE DI UNA BUONA PRONUNCIA PER LAVORARE CON LA VOCE"

Questo corso di Dizione Online è tenuto dalla giovane Elisa Elena Carollo. Non devi lasciarti ingannare dal fatto che sia una ragazza, Elisa è una vera professionista del settore. Attrice e doppiatrice nata in Veneto, da giovanissima si trasferice a Milano. Si avvicina quindi al mondo della recitazione, iniziando la sua formazione con il teatro. In seguito ha studiato doppiaggio al Centro Teatro Attivo e al Quality Dubbing. Attualmente collabora con Menestrandise Audiolibri e Fantascientificast, un sito web contenente podcast di argomento fantascientifico. Il corso di Elisa Elena Carollo è particolarmente indicato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta alla dizione. Il corso è formato da una serie di videolezioni strutturate in modo chiaro e ordinato, così da esporti le numerose regole ed eccezioni di questa meravigliosa materia nel modo più semplice possibile. Ogni videolezione è inoltre supportata da alcune schematiche slide da scaricare e stampare, che rendono più facile l'apprendimento delle nozioni. Infine Elisa durante il suo corso ti proporrà esercizi con esempi pratici e tecniche di memorizzazione per apprendere al meglio tutte le regole. Per chi ne avesse bisogno, è attivo anche un servizio di tutoraggio online. Per altre informazioni sul corso, ti consiglio di accedere al sito del corso.

IL CORSO ONLINE DI DIZIONE DI "COMUNICAZIONE OLISTICA".

Un altro sito attraverso cui è possibile avere lezioni sulla dizione, è quello di "Comunicazione Olistica" tenuto dall'attrice professionista nonché fondatrice del corso, Cristiana Raggi. Il corso è strutturato in venti videolezioni e altrettanti videoesercizi, nell'arco delle quali viene approfondita anche la tematica legata alla fonetica e quindi anche quella della vocalità. Compreso nel prezzo del corso c'è materiale didattico, dispense, schede di esercizi di dizione . Gli allievi avranno anche la possibilità di ricevere un manuale apposito, scritto dalla stessa insegnante. Inoltre è possibile, sempre all'interno del prezzo totale del corso, avere tre incontri di Coaching Online. Per ulteriori informazioni, visita il sito web. Per avere un'idea di quello che Cristiana Raggi potrebbe insegnarti, ti invito a guardare qualche video nel Canale Youtube ufficiale di Comuncazione Olistica.

IL CORSO ONLINE DI DIZIONE E FONETICA DI "CENTRO D".

Centro D è una scuola di dizione, doppiaggio e adattamento dialoghi. Nella sua sede tiene quindi lezioni per aspiranti attori e aspiranti doppiatori. Recentemente, però, il Centro D ha iniziato a tenere anche corsi online di dizione e fonetica. La particolarità che mi ha colpita è che questa scuola offre soluzioni differenti a seconda dell'allievo che ha di fronte, per cui è possibile iscriversi ad un corso di dizione e fonetica che verrà strutturato rispecchiando fedelmente le richieste dell'allievo. In questo modo cambia, a seconda delle esigenze, sia il numero delle lezioni che il loro contenuto. Per maggior informazioni a riguardo, ti lascio il link al sito web del Centro D.

CORSO BASE DI DIZIONE ONLINE "DIRE, LEGGERE, INTERPRETARE" DI CRISTINA AUBRY.

Il corso di cui sto per parlarti è tenuto da Cristina Aubry, che è un'attrice diplomata all'Accademia Silvio D’Amico e doppiatrice di svariate pellicole, tra cui "La Grande Bellezza" e "Bohemian Rhapsody". È anche una speaker che lavora in diversi programmi radiofonici di Radio Tre. Il corso di Cristina Aubry è strutturato in 8 videolezioni attraverso le quali l'insegnante affronta gli argomenti base della dizione e quindi le regole e le eccezioni delle lettere più ostiche del nostro alfabeto. Le lezioni, da quanto si può capire dalla descrizione presente sul sito, sono strutturate in modo quasi giocoso, con la proposta di giochi, filastrocche e scioglilingua necessari per l'apprendimento delle regole base della dizione. Se l'allievo ha poi bisogno di avere dei chiarimenti, è attivo un servizio di tutoraggio compreso nel prezzo del corso. Cristina Aubry inoltre è disponibile anche per lezioni private, faccia a faccia con l'allievo, tramite Skype. Ma queste lezioni non sono comprese nel prezzo. Frequentando questo corso, una volta superato il test finale, è possibile accedere (se richiesto) al rilascio di Crediti ECP (Educazione Professionael Continua) per gli allievi professionisti iscritti nei registri di: Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Counselor Olistico. Per ulteriori informazioni, ti rimando al Link del corso

CORSO AVANZATO DI DIZIONE ONLINE CON MICHELE LETTERA.

Un altro corso interessante è quello tenuto da Michele Lettera. Michele Lettera è un attore, doppiatore e speaker pubblicitario e radiofonico. Ha lavorato quindi in radio ma anche per diversi marchi famosi, come Nike, Yamaha, Apple, Shell e tanti altri. Accanto a queste attività, svolge anche il lavoro di docente di Dizione in istituti scolastici di Napoli e tiene corsi di doppiaggio in svariate sedi in tutta Italia. Nel corso Avanzato di Dizione Online tenuto da Michele Lettera potrai imparare tutte le regole per ottenere una dizione corretta, eliminando così le tue cadenze dialettali. Il corso si suddivide in 37 lezioni e 37 videolezioni, per un totale di venti ore, al termine delle quali l'allievo dovrà affrontare un test finale. Michele Lettera guiderà quindi l'allievo attraverso le numerose regole ed eccezioni della dizione, spiegandole nel dettaglio. Comprenso nel prezzo del corso è possibile ricevere il materiale didattico necessario per le varie lezioni, usufruire del servizio di tutoraggio online e l'accesso ad altri servizi online per poter frequentare al meglio il corso, come videolezioni, file audio e test di verifica. Come per il corso di Cristina Aubry, anche in questo caso è possibile accedere al rilascio di Crediti ECP per gli allievi iscritti nei registri di: Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore Familiare, Counselor Olistico. Se vuoi saperne di più, ti consiglio di visitare il sito web del corso.

Si può imparare la dizione on-line?

 

Ammetto che inizialmente ero scettica.
Ma, dopo aver valutato più attentamente questi corsi di dizione on-line, mi sento di dare una risposta “cautamente” affermativa a questa domanda.
Si, credo che si possa imparare la dizione con un corso on-line.
Ovviamente, hanno tutti un costo non irrisorio. Ma comunque del tutto adeguato a quello che offrono. Un corso di dizione tradizionale, in genere costa un po’ di più, quindi sono una valida alternativa.

Se proprio tu volessi spendere meno, potrei consigliarti di scaricare un buon Manuale di Dizione e provare ad esercitarti da solo. Servono impegno e costanza, ma i risultati possono arrivare comunque.
Certamente, un buon Manuale è senz’altro più utile se associato ad un corso vero e proprio.

E se deciderai di frequentare un corso di dizione on-line, ti consiglio di:

  • Impegnarti nello studio delle regole
  • Esercitarti molto tra una lezione e l’altra
  • Arrivare preparato ai momenti di confronto con l’insegnante, devi trarne il più possibile.
  • Assicurarti di avere una connessione internet buona e stabile, la videochiamata con l’insegnante deve essere impeccabile.
  • Se possibile, organizzarti per registrare la video chiamata in modo da poterla rivedere in futuro.

Come ultimo consiglio, prima di salutarci, voglio dirti di non lasciarti scoraggiare dalle tantissime regole ed eccezioni che verrai a conoscere durante un corso di dizione online o se deciderai di affidarti a un corso di dizione tradizionale.
La nostra lingua è bella, ma perché la si possa parlare con la corretta pronuncia, è necessario studiarla con dedizione.
Non devi odiare tutte quelle regole, ma imparare ad amarle.
E perché questo sia possibile, è bene non provare a impararle tutte a memoria.
Devi piuttosto interiorizzarle, parlando in dizione sempre, anche al di fuori del corso.


Un buon manuale di dizione, a cui far riferimento in futuro in caso di dubbi e incertezze può esserti di grande aiuto.
Mi raccomando, se decidi di frequentare uno di questi corsi di dizione online, ricordati di farmi sapere cosa ne pensi!!
A presto! 🙂

 

Non perderti neanche un articolo!

Compila il modulo per iscriverti alla Newsletter di Teatro per Tutti. Riceverai una sola e-mail a settimana con tutte le novità! Gli ultimi articoli, le Promozioni e tanto altro.

E poi…puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento!

Mailchimp

L'opinione dei lettori

In questo articolo parliamo di:

Hai Letto l'ultimo articolo?

Scelti per Te!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!

Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!
Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!