La prima regista teatrale italiana: Mina Mezzadri
Con questo articolo conosiamo da vicino la carriera della primissima regista teatrale italiana: Mina Mezzadri!
A causa del volume di spedizioni, dal 31 Marzo i corrieri non possono garantire la consegna degli ordini entro Pasqua.
Con questo articolo conosiamo da vicino la carriera della primissima regista teatrale italiana: Mina Mezzadri!
Alla riscoperta del teatro visionario, onirico e favolistico di una grande regista teatrale italiana, Maria Grazia Cipriani.
Il regista teatrale Armando Punzo, con la sua Compagnia la Fortezza ha svolto un importante attività teatrale nel carcere di Volterra.
In questo articolo conosciamo un grande regista italiano, Luigi Squarzina, che assieme a Gassman ha creato il Teatro d’Arte italiano.
Scopriamo insieme la grandezza e la genialità di un artista poliedrico e importantissimo del panorama culturale italiano: Carmelo Bene.
Dario Fo è stato uno dei più grandi artisti italiani di sempre. Se vuoi capire perché, leggi l’articolo sull’Eterno giullare!
Monica Vitti è una delle più grandi attrici del cinema italiano, vediamo insieme come è diventata la grande artista che conosciamo.
Luca Ronconi è uno dei registi italiani più famosi di sempre. Conosciamo insieme la sua insuperabile carriera e il suo stile.
Giorgio Strehler è stato uno dei registi italiani che più ha influenzato il nostro modo di fare teatro. Conosciamo meglio la sua opera.
Gigi Proietti è uno degli attori e artisti più amati dagli italiani. Ma sai come si è avvicinato al teatro? Quali sono i suoi esordi?
Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!