TEATROPERTUTTI.IT

IMPARARE LA DIZIONE

Imparare la Dizione serve davvero?

Questa è la domanda che ci facciamo un po’ tutti quando cominciamo ad esercitarsi con la dizione! In effetti lo studio di questa disciplina può essere noioso e un po’ difficile, soprattutto agli inizi.

Però i sacrifici fatti per imparare la corretta dizione italiana verranno poi ripagati quando salirai sul palco.

Nessun attore, per quanto bravo sia, può però farne a meno.

Anche l’interpretazione migliore sarebbe completamente rovinata se il pubblico non è in grado di capire cosa sta dicendo, perché l’attore non pronuncia correttamente le parole.

La dizione non serve solo a pronunciare correttamente le singole parole di una frase, ma anche a eliminare le inflessioni dialettali che tutti più o meno abbiamo.

Insomma, un attore che non conosce la dizione è come un musicista che non sa andare a tempo, come un pittore che non sa abbinare i colori o un cuoco che non sa impiattare le sue creazioni.

Se non impari la dizione, non puoi definirti un attore completo.

Imparare la Dizione
Imparare la Dizione
Imparare la Dizione

Ai provini è richiesta la Dizione?

Veniamo al sodo! 🙂

Quando cerchi lavoro come attore, i provini e i casting sono un passaggio obbligato. E in queste occasioni chi si presenta senza conoscere bene la dizione parte svantaggiato. Ne abbiamo parlato in un’intervista con una casting director, Marta Gervasutti.

Per cui, se la tua intenzione è di fare l’attore di professione, è meglio che tu sappia che se ti presenti ad un provino senza saper recitare in dizione rischi una brutta figura.

Da dove si comincia ad imparare la dizione?

Non ti preoccupare, Teatro per Tutti ha pensato a tutto! In questa pagina abbiamo raccolto tutte le risorse utili che sono state pubblicate sul nostro blog nel corso del tempo. Articoli, manuali, interviste, tutorial.

Se ti stai avvicinando ora al mondo della dizione e hai bisogno di qualche consiglio per orientarti meglio, ti consiglio di leggerti tutti i nostri articoli, in modo da farti un’idea chiara. Non preoccuparti, sono tutti scritti in modo semplice e scorrevole, nell’ormai classico stile Teatro per Tutti.

Dopodiché, se vuoi, puoi provare a scaricare il nostro manuale di dizione ed iniziare ad esercitarti.

Il bello di questo manuale è che puoi esercitarti in qualsiasi momento e luogo, perché essendo in formato PDF (con link agli esempi audio on-line) puoi scaricarlo sul tuo smartphone o tablet.

Sei fermo nel traffico? Apri il manuale ed esercitati! Sei a letto e non hai sonno? Apri il manuale ed esercitati!

Se poi riesci a ritagliarti un po’ di tempo appositamente per imparare la dizione, il nostro consiglio è poco ma spesso. Mezz’ora al giorno è meglio di tre ore una volta a settimana. Imparare la dizione è più simile ad una maratona che ad una gara dei 100 metri.

Prendila con calma, non avere fretta. I risultati si vedono nel tempo, se ti alleni con costanza. In questo modo potrai farti un’infarinatura di dizione con i tuoi tempi e ad un costo ridottissimo (il manuale di dizione di Teatro per Tutti costa solo 14,99€), senza l’impegno di un corso vero e proprio.

Se poi vorrai approfondire, nei nostri articoli troverai anche i consigli per scegliere il corso di dizione (on-line o dal vivo) più adatto a te.

manuale di dizione

Manuale di Dizione di Teatro per Tutti

Un pratico manuale in formato PDF con tutte le regole della dizione italiana, tante filastrocche e scioglilingua per esercitarsi. Completo di Esempi Audio.

Tutti gli articoli sulla Dizione

scegliere corso di dizione
Dizione
Rebecca Luparini

Come scegliere un corso di dizione

Una buona dizione è di estrema importanza per un attore, ma anche in molti settori professionali. Ecco alcuni consigli per scegliere un buon corso di dizione, per non rischiare brutte figure e migliorare le proprie competenze.

Leggi Tutto »
imparare la dizione online
Dizione
Rebecca Luparini

Si può imparare la Dizione Online?

La dizione, come la recitazione, richiede un insegnamento faccia a faccia. Ho analizzato quindi molti dei corsi di dizione online esistenti, cercando di capire se si potesse davvero imparare la dizione via web. E la risposta è…

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.