Il rapporto tra fisicità e comicità: Intervista a André Casaca
Il regista brasiliano del Teatro C’art di Castelfiorentino, parla della sua metodologia di ricerca centrata sulla figura del clown.
Il regista brasiliano del Teatro C’art di Castelfiorentino, parla della sua metodologia di ricerca centrata sulla figura del clown.
Alla scoperta, insieme al regista ferrarese, del Gruppo Straliani Theatre e degli spettacoli basati sulla Cosquillas Theatre Metodology Il teatro ha moltissime finalità pedagogiche e,
Conosciamo meglio il mondo dei Burattini, Marionette e il Teatro di Figura
Ne parliamo con la compagnia fondata da Davide Sacco e Agata Tomsic nel 2010. “Nel nostro teatro politico il senso del nostro fare” C’è chi
E’ coreografa, danzatrice e co-fondatrice, con Ivan Truol, della compagnia di danza contemporanea Atacama di Roma, sostenuta dal Mibact . Teatro per Tutti approfondisce il
Qual è percorso migliore per diventare scenografodi professione, nel cinema e nel teatro? Ce lo dice l’associazione ASC.
Il percorso migliore per diventare costumista di professione, nel cinema e nel teatro: ne parliamo con l’associazione ASC.
Intervista al regista e drammaturgo romagnolo che con il gruppo Le Oltraggiose indaga temi e personaggi attraverso lo sguardo femminile Che cos’è il teatro al
Allievo della Scuola di teatro del Piccolo di Milano, fondatore di Tristeza Ensemble, parla del complicato rapporto tra giovani e teatro Oggi Teatro per Tutti
Come portare una fiaba a teatro in modo innovativo e moderno? Chiara Lagani ci racconta il suo spettacolo “Oz”
Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!