Il libro di Shakespeare

Un libro imperdibile per ogni appassionato di William Shakespeare, in cui puoi trovare tantissime informazioni e curiosità sul bardo dell'Avon. Schemi, infografiche e immagini per conoscere e capire in modo semplice la vastissima opera del più grande drammaturgo di tutti i tempi.

L’immagine di copertina è una riproduzione fotografica della copia cartacea del libro che viene recensito in questo articolo, fatta a scopo illustrativo e di critica. Tutti i diritti sulla copertina sono dei relativi autori. 

Di cosa parla “Il libro di Shakespeare”?

Un gruppo di autori ed esperti di Shakespeare hanno collaborato insieme per creare questo libro, che fa parte di un’interessante collana chiamata “Grandi idee spiegate in modo semplice”. 

Ne “Il libro di Shakespeare” viene analizzata tutta la produzione letteraria del Bardo tramite schemi, ideogrammi ed esaustive didascalie.

Ogni singola opera di William Shakespeare viene così sviscerata sotto ogni punto di vista, attraverso contestualizzazioni  inerenti all’ambiente e al periodo in cui William ha vissuto e scritto.

Cosa ho imparato da questo libro?

Questo volume, analizzando in maniera semplice ma approfondita ogni singola opera del Bardo, mi ha dato modo di capire meglio le bellissime tragedie e commedie di Shakespeare che ho letto.

E ha sicuramente anche il pregio di stuzzicare ulteriormente la mia curiosità verso i testi teatrali che ancora non sono riuscita a leggere.

shakespeare-libro-tazza-citazione
Acquista la tazza con la citazione di Shakespeare sul nostro shop (https://teatropertutti.hoplix.com/amore-guarda-non-con-gli-occhi-ma-con-anima/)

Perché consiglio di leggere “Il libro di Shakespeare”?

“Il libro di Shakespeare” è senz’altro un ottimo modo per apprendere più a fondo le opere teatrali e letterarie di Shakespeare attraverso un volume chiaro e semplice. 

Se sei un amante del Bardo, questo libro è senz’altro per te.

E se sei qualcuno che, al contrario, sta iniziando a conoscere William Shakespeare allora a maggior ragione dovresti leggere questo libro. Sicuramente potrà darti una mano a capire meglio qualche eventuale passaggio di una commedia o tragedia che potresti non aver capito. 

Inoltre, “Il libro di Shakespeare” parla della figura del grande drammaturgo con un linguaggio decisamente fresco e allo stesso tempo esauriente e vuole rivolgersi a tutti, non solo a chi ama William.

La tua opinione

Se anche tu hai letto “Il libro di Shakespeare” mi farebbe davvero piacere sapere quale è la tua opinione. 

Se hai voglia e tempo, ti invito a condividere quello che pensi con i lettori di Teatro per Tutti, scrivendo un commento qui sotto.

Sono sicura che la tua opinione potrà essere d’aiuto a coloro che ancora non hanno deciso se leggere questo libro. 

 

Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!

Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!
Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!