Teatro per Tutti

Il manuale di dizione di Teatro per Tutti

Regole ed esempi audio in formato mp3 perfetti per essere consultati rapidamente a soli 14,99€

Manuale di Dizione
Manuale di Dizione

Cosa rende speciale il nostro manuale di dizione?

Come abbiamo sempre sostenuto nei nostri articoli, il modo migliore per imparare la Dizione è un corso completo con un contatto giornaliero con un professionista.

Ci rendiamo conto che molto spesso non si ha il tempo per farlo, oppure semplicemente un corso così strutturato ha un costo impegnativo da sostenere.

Abbiamo quindi pensato ad un Manuale adatto a tutti, completo e di facile consultazione, con esercizi, audio, filastrocche e trucchi applicabili fin da subito.

Ecco la caratteristiche principali del manuale di dizione di Teatro per Tutti:

Tutte le lettere

Tutto l’alfabeto Italiano…e qualcosa di più! Tanti corsi affrontano solo le lettere più difficili, con il risultato di scoraggiare l’allievo. Con il nostro manuale di dizione invece potrai iniziare esercitandoti con lettere più semplici e prendere coraggio!​

CONSIGLI UTILI

Nel manuale non troverai solo le regole per imparare la dizione, ma anche tante indicazioni per esercitarti al meglio…in perfetto stile Teatro per Tutti!

FORMATO PDF

Puoi stampare il nostro manuale di dizione e prendere appunti sul foglio, ma puoi anche consultarlo sul tablet, sul Pc o anche sul tuo smartphone…e portarlo sempre con te per una rapida consultazione, anche alle prove!

ESEMPI AUDIO

Per ogni filastrocca puoi ascoltare un esempio audio in dizione da usare come riferimento. Puoi ascoltarli dovunque, grazie al link incluso nel PDF, oppure scaricarli tutti.

Cosa troverai all'interno del manuale di Dizione dalla A alla Z?

0
pagine

UNA VOLTA INIZIATO, NON SIAMO RIUSCITE A TRATTENERCI!

Abbiamo cercato di approfondire e spiegare per bene tutti i concetti e le regole, impaginate in modo chiaro e con caratteri ben leggibili. Abbiamo pensato che fosse importante permetterti di consultare velocemente il nostro manuale  di dizione alla ricerca della regola che ti serve, senza perdere troppo tempo!
0
filastrocche inedite

PER IMPARARE LA DIZIONE PUOI ANCHE DIVERTIRTI, SAI?​

Invece di raccogliere le classiche filastrocche in giro per il web e vecchi libri ammuffiti, abbiamo deciso di scriverle noi stesse! I testi contenuti nel nostro manuale sono del tutto originali e non li troverai da nessun’altra parte! Già che c’eravamo, abbiamo provato a metterci un tocco di humor, in modo da strapparti un sorriso mentre studi la dizione!
0
Esempi audio

PER IMPARARE LA DIZIONE, L’ASCOLTO È FONDAMENTALE ​

Per ogni singola filastrocca presente nel manuale, potrai ascoltare il relativo esempio audio. Abbiamo infatti registrato in corretta dizione ogni testo d’esercizio, in modo che fosse più semplice per te avere un riferimento chiaro della perfetta pronuncia delle parole.
0
Scioglilingua classici

PRIMA DI INIZIARE UN ESERCIZIO, BISOGNA SEMPRE FARE RISCALDAMENTO!​

Per questo motivo abbiamo inserito nel nostro Manuale di Dizione anche una sezione con gli scioglilingua più famosi. Ti saranno molto utili per sciogliere le articolazioni ed i muscoli della lingua e della bocca. Imparane qualcuno a memoria, da ripetere prima di salire sul palco!

Non hai tempo?

Cerca di ritagliarti mezz’ora ogni giorno

Non servirebbe a niente passare giornate a ripetere ossessivamente filastrocche e scioglilingua.

Meglio esercitarsi tutti i giorni per poco tempo, in modo da essere freschi e concentrati.

Non vuoi spendere troppo?

Inizia a muovere i primi passi nella dizione senza svenarti!

Fermo restando che un corso di dizione è sempre la migliore scelta se vuoi davvero imparare la Dizione, va anche detto che può rappresentare un costo notevole.

Il nostro manuale di dizione ti permette di iniziare ad esercitarti e (se sarai costante) di ottenere dei buoni risultati, ad un cifra molto più che abbordabile.

Registrati sempre!

Non devi ascoltare solo i nostri esempi audio, ma anche te stesso! Registrandoti mentre leggi a voce alta le filastrocche potrai avere una testimonianza dei tuoi progressi, sentendo da dove sei partito e dove sei arrivato.

Inoltre ascoltare una registrazione ti permette di dare un giudizio più obiettivo e soprattutto concentrarti sui dettagli.

E poi, qualsiasi smartphone o tablet ha un’app per registrare audio!

FAQ - domande frequenti

Subito dopo aver effettuato il pagamento, verrai indirizzato all’area Download. In quella pagina potrai iniziare a scaricare il Manuale premendo il tasto ‘La Dizione dalla A alla Z’. Ad ogni modo, riceverai anche una mail con il link diretto per il Download e la fattura relativa al tuo pagamento.

No, il nostro non è un corso di dizione. È un manuale che puoi utilizzare per iniziare ad esercitarti, secondo i tuoi ritmi di apprendimento e il tempo che puoi dedicarci. 

Ribadendo il concetto che non si tratta di un corso di dizione, siamo come sempre disponibili a rispondere a qualsiasi domanda dei nostri lettori. Puoi mandarci le tue domande all’indirizzo e-mail info@teatropertutti.it

Abbiamo in progetto di realizzare molti altri manuali in futuro. Tutti legati al mondo della recitazione e del Teatro. Per il momento però non possiamo svelarti di più, ti consigliamo di continuare a seguirci attraverso la nostra newsletter e i social (siamo su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube).

Secondo la legge per i prodotti scaricabili non è previsto il reso e il rimborso, se non prima del download del prodotto. Per cui, se hai già scaricato il manuale, non è possibile richiedere il rimborso nel caso non fossi soddisfatto dell’acquisto. Se invece hai effettuato il pagamento ma ci hai ripensato prima di scaricare il manuale, allora contattaci all’indirizzo info@teatropertutti.it. Dopo aver verificato che il download non è ancora avvenuto, provvederemo a rimborsarti.

Il Manuale è in formato .PDF, mentre gli esempi audio delle filastrocche sono in formato .mp3. Sono entrambi formati ampiamente supportati su tutti computer, tablet e smartphone del mondo, quindi siamo sicuri che non avrai alcun problema ad aprirli. Inoltre puoi ascoltare i file audio direttamente on-line, oppure scaricarli sul tuo computer. Ad ogni modo puoi contattarci all’indirizzo e-mail info@teatropertutti.it, siamo sempre a tua disposizione!

Le recensioni di chi l'ha acquistato

Copyright di Teatro per Tutti di LUPARINI REBECCA Via Carega, 12, 57124 Livorno (LI) • P.IVA: 01886680493