MONOLOGHI TEATRALI FEMMINILI
Il monologo di Hester da “Una donna senza importanza”
Facciamo la conoscenza di Hester, un personaggio della commedia di costume “Una donna senza importanza” di Oscar Wilde.
Il Monologo di Valerie da V per Vendetta
Scopriamo insieme il monologo di Valerie, tratto dal celebre film “V per Vendetta” con Natalie Portman e Hugo Weaving.
Il monologo di Beatrice da “Le Beatrici”, di Stefano Benni
Conosciamo da vicino la Beatrice Portinari di Dante, nella versione sarcastica e irriverente nata dalla geniale penna di Stefano Benni.
Il monologo di Rosaria da Mia Famiglia di Eduardo De Filippo
Scopriamo insieme il personaggio della giovane Rosaria Stigliano di “Mia famiglia”, una bella commedia di Eduardo De Filippo.
Il Monologo di Emilia, da “Otello” di Shakespeare
In questo articolo scopriamo quanto il personaggio di Emilia di “Otello” sia incredibilmente moderno.
Il monologo dell’Ignota, da “Come tu mi vuoi” di Luigi Pirandello
Ecco tornare il nostro consueto appuntamento con il “Monologo del mese”. Ci lasciamo alle spalle il povero Chiàrchiaro per fare la conoscenza di un altro
Raccolte di Monologhi
Abbiamo preparato una selezione dei migliori monologhi teatrali femminili, in continuo aggiornamento!
Nell’articolo puoi trovare informazioni sull’opera, sull’autore, sul personaggio e sul monologo, che potranno aiutarti ad interpretarlo al meglio. Per ogni monologo inoltre ti proponiamo anche un video con l’interpretazione di alcune attrici che si sono prestate.
Non è giusta o sbagliata, né l’unica possibile. Nei video del monologo del mese le nostre attrici propongono il loro personalissimo modo di interpretare quel monologo, senza la presunzione di affermare che sia il modo corretto di farlo.
Ti invitiamo ad accettare la sfida, a metterti in gioco e provare a condividere con noi il tuo video in cui proponi la tua versione dei vari monologhi del mese.
Se vuoi, abbiamo preparato un articolo con alcuni consigli su come preparare un monologo!