MONOLOGHI TEATRALI FEMMINILI
Il monologo di Elena da “Sogno di una notte di mezza estate”
Il personaggio di Elena, da Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare è il prototipo di donna sedotta e abbandonata. Approfondiamolo insieme!
Il monologo di Sofia da “Due Partite” di Cristina Comencini
La Sofia di Due Partite di Cristina Comencini è una donna moderna nel contesto dell’Italia degli anni 60. Un personaggio irrequieto e bellissimo da interpretare. Scopriamolo insieme!
Il Monologo di Amanda da “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams
Tennessee Williams ha creato il bellissimo personaggio di Amanda nel suo Lo Zoo di vetro, che si dimostra ancora attuale.
Il Monologo di Sonja, da “Zio Vanja” di Anton Cechov
Quello di Sonja da “Zio Vanja” di Cechov è un monologo molto interessante per un’attrice, da portare a un provino. Scopriamolo insieme!
Il monologo di Medea da “Medea” di Euripide
Medea è un personaggio dalle origini antichissime, ma anche estremamente moderno. Prova anche tu a interpretare questo monologo!
Il Monologo di Blanche da “Un tram che si chiama Desiderio” di T. Williams
Tennesse Williams, in “Un tram che si chiama desiderio”, ha creato un personaggio femminile affascinante e impegnativo: ecco il monologo di Blanche.
Raccolte di Monologhi
Abbiamo preparato una selezione dei migliori monologhi teatrali femminili, in continuo aggiornamento!
Nell’articolo puoi trovare informazioni sull’opera, sull’autore, sul personaggio e sul monologo, che potranno aiutarti ad interpretarlo al meglio. Per ogni monologo inoltre ti proponiamo anche un video con l’interpretazione di alcune attrici che si sono prestate.
Non è giusta o sbagliata, né l’unica possibile. Nei video del monologo del mese le nostre attrici propongono il loro personalissimo modo di interpretare quel monologo, senza la presunzione di affermare che sia il modo corretto di farlo.
Ti invitiamo ad accettare la sfida, a metterti in gioco e provare a condividere con noi il tuo video in cui proponi la tua versione dei vari monologhi del mese.
Se vuoi, abbiamo preparato un articolo con alcuni consigli su come preparare un monologo!