TEATROPERTUTTI.IT

/
/
Buon Compleanno Teatro per Tutti!

Buon Compleanno Teatro per Tutti!

Indice dell'articolo

Sette anni fa ero nervosissima.

Continuavo a ripassare mentalmente se avevo fatto tutto quello che avrei dovuto fare.

Intanto il mio tecnico di fiducia (mio marito) stava sistemando gli ultimi dettagli per fare in modo che tutto funzionasse alla perfezione.

No, non ero dietro le quinte di un teatro!

Ero a casa mia, davanti al pc… in trepidazione come se stessi per andare in scena, perché sarebbe andato on-line per la prima volta Teatro per Tutti!

Vi sembrerà una cosa da nulla, ma non sapete a quante cose si deve pensare, quante ne possono andare storte…

alla gente piacerà? Sarà interessata a quello che ho da dire? Apprezzeranno lo stile e la visione del teatro che voglio portare avanti?

Sette anni di Teatro per Tutti

Da quel 15 Giugno 2016 sono passati sette anni.

Teatro per Tutti è cresciuto. Le ragazze con cui ho iniziato questo percorso, come è naturale che sia, hanno preso altre strade.

Buon compleanno Teatro per tutti!
In questa foto sono con Elisa, Eleonora e Rubina. Le tre attrici ed esperte di teatro con cui ho iniziato quest’avventura.

E, con il passare del tempo, altri hanno preso il loro posto.

Ma tutte queste persone hanno la stessa visione che ho io.

Il teatro e la cultura possono essere alla portata di tutti, senza perdere per questo il loro valore.

Avvicinare più persone possibili al teatro, significa far conoscere questa forma d’arte ai non addetti ai lavori.

Significa arricchire le persone e arricchire il teatro stesso di nuove persone.

369 articoli sul teatro e sulla recitazione

Da quando Teatro per Tutti ha aperto i battenti, io e i miei collaboratori abbiamo scritto quasi 400 articoli sul teatro.

In molti di questi diamo utili consigli e dritte sulla Recitazione.

Si tratta di articoli che non hanno l’obiettivo di insegnarvi a recitare, ma di aiutare a migliorarvi, come farebbe una persona amica con un po’ più di esperienza di voi in questo campo.

Insomma, non vogliamo sostituirci a una scuola di recitazione, ma soltanto fornire chiarimenti per chi ne ha bisogno.

Anzi, crediamo molto nell’importanza fondamentale delle scuole di Teatro ed è per questo motivo che sul sito di Teatro per Tutti puoi trovare il Database delle scuole di recitazione presenti in Italia.

Nel corso del tempo, è proprio il vostro apprezzamento e i vostri numerosi commenti positivi che mi hanno dato, e mi danno la forza di andare avanti, di continuare a far vivere questo progetto.

In questi sette anni di Teatro per Tutti sono cinque gli articoli più letti e più condivisi in assoluto:

l’articolo che più avete amato è 7 Esercizi teatrali di gruppo con più di 30.000 visite!

Seguono 7 idee regalo per attori e amanti del teatro e 4 metodi per imparare a memoria le battute.

Nella top five rientrano anche l’articolo sulla Commedia dell’arte e 7 buoni motivi per fare teatro!

La rubrica che più amate

Nel corso di questi sette anni è nata una rubrica che adorate, il Monologo del Mese.

Questa rubrica, composta da articoli e relativi video Youtube è nata con l’idea di rendere virale il teatro.

Di coinvolgere più persone possibili, chiedendo loro di interpretare i monologhi più belli della storia del teatro.

L’idea vi è piaciuta subito e ad oggi l’articolo più letto del Monologo del Mese è il Monologo di Mirandolina con quasi 40.000 visite! E allo stesso modo, è anche il video del nostro canale youtube con più visualizzazioni in assoluto!

Nell’ultimo anno questa rubrica ha provato a varcare i confini del teatro, includendo anche un paio di monologhi provenienti dal mondo del cinema e delle serie tv, con il Monologo di Valerie da V per Vendetta e il Monologo sulla Guerra dalla serie Tv Doctor Who.

Si tratta di due monologhi che vi sono piaciuti molto e che tanti di voi hanno provato a recitare a loro volta!

Non solo recitazione

Ma su Teatro per Tutti non si parla solo di recitazione.

Fin dal primissimo anno di attività ho voluto diversificare l’offerta di articoli, consigli e suggerimenti da darvi.

Perché il teatro non è fatto solo di attori e di recitazione.

Per questo motivo, nel sito puoi trovare un sacco di articoli sul Marketing Culturale.

Fare un bello spettacolo non serve a niente se nessuno viene a vederlo. Per questo bisogna essere bravi anche a saper promuovere il lavoro che portiamo avanti.

Infine, per la buona riuscita di uno spettacolo, ogni aspetto della messinscena deve essere ben curato. E per questo motivo penso che possono tornarti molto utili gli articoli relativi ai Costumi di scena e al Trucco Teatrale.

Lo Shop di Teatro per Tutti

Se su google cerchi qualcosa sul teatro o la recitazione, spesso i nostri articoli risultano tra i primi risultati che il motore di ricerca mette a disposizione.

È qualcosa che mi rende particolarmente felice, perché significa una cosa sola: apprezzate il lavoro che porto avanti da sette anni, assieme ai miei collaboratori.

Significa che, alla fine, il teatro piace e che non è un argomento noioso o qualcosa da vecchi.

E mi piace pensare che Teatro per Tutti abbia un po’ contribuito a questo cambio di prospettiva.

Per questo motivo, da quando Teatro per Tutti ha visto la luce, ho sempre pensato a come arricchire il sito, a come renderlo ancora più interessante.

E così, dal 2018 Teatro per Tutti ha un suo shop!

Qui puoi trovare Ebook per attori e addetti ai lavori, come la collana “Dieci Monologhi” o ancora il manuale “10 consigli per creare locandine più efficaci“.

E l’ebook che più apprezzate è senza dubbio “La dizione dalla A alla Z” in cui io e Elisa elenchiamo tutte le regole e le eccezioni della Dizione, con tanti esempi audio e filastrocche e scioglilingua!

L’Ebook “La dizione dalla A alla Z”

Nella sezione Abbigliamento puoi trovare un sacco di magliette, felpe e accessori a tema teatrale, con cui urlare al mondo la tua passione per il teatro!

E probabilmente non è certo un caso che il nostro articolo più venduto è proprio La mia borsa delle prove!

La mia borsa delle prove. Questa simpatica borsa è l’articolo più venduto in assoluto!

Teatro per Tutti siete anche voi.

Ma teatro per Tutti siete anche voi.

È grazie a voi che continua a crescere.

È grazie a voi se è il secondo sito di teatro più letto in Italia.

E se questo mi fa sentire lusingata, allo stesso tempo mi sprona a impegnarmi per darvi ancora di più.

Per migliorare Teatro per Tutti e renderlo ancora più interessante.

Ma non servirebbe a niente senza di voi.

Ed è grazie al vostro supporto che tutto ha un senso.

Perciò Grazie Gra<zie e ancora Grazie.

E continuate a seguire Teatro per Tutti su Youtube e i nostri social: Instagram, TikTok e Facebook!

In questi mesi estivi stiamo lavorando per portare alla luce tante belle novità!

A presto!

altri articoli interessanti

Chi ha letto questa pagina, ha apprezzato molto i seguenti articoli
A tutti gli attori tremano le gambe prima di salire sul palco. Se capita anche a te, ecco alcuni suggerimenti per vincere la paura del palcoscenico!
Nell'era dei social network i mezzi di comunicazione convenzionali hanno davvero perso efficacia? Ecco come usarli per promuovere la tua attività culturale!
La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.

Cerca

Cerca tra tutti gli articoli di Teatro per Tutti, compilando il campo qui sotto.

ARTICOLI A SORPRESA

Ti proponiamo due articoli scelti casualmente dal nostro vasto archivio, per scoprire argomenti che non sapevi di voler conoscere!

Il nostro obiettivo è che tu non veda l'ora di ricevere la nostra newsletter

Dopo esserti iscritto alla Newsletter di Teatro per Tutti, potrai personalizzare le tue preferenze, indicando su quali argomenti vuoi essere aggiornato.