Teatri e cinema, verso l’80% della capienza

In questo articolo Anna Cavallo ti parlerà di:

La riunione del Comitato Tecnico Scientifico per valutare l’aumento degli ingressi nei luoghi di spettacolo

È attualmente in corso la riunione del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS), istituito dal Ministero della Salute e presieduto dal professor Franco Locatelli, riguardo la possibilità di aumentare la capienza nei luoghi di spettacolo quali teatri, cinema e stadi. Per teatri e cinema le attuali norme stabiliscono le presenze in sala fissata al 50% rispetto alla capienza massima, con il limite massimo di 1.000 persone al chiuso e 2.500 all’aperto.

L’ipotesi più accreditata è quella di un allargamento fino all’80%. Si tratterebbe di un notevole passo in avanti che consentirebbe di affrontare con maggiore serenità l’avvio della stagione .

Per gli stadi, invece, si salirebbe dal 50 al 75% e per i palazzetti al chiuso dal 35 al 50% della capienza, mentre rimane in sospeso il settore discoteche.

In un secondo momento, e sempre tenendo contro del trend della curva dei contagi, entro la fine del prossimo mese, per teatri e cinema si potrebbe ristabilire l’ingresso con la capienza massima, al 100%, con l’obbligo del possesso del Green Pass e l’uso della mascherina.

Dopo che il CTS avrà espresso il proprio parere su queste soluzioni, spetterà al Governo, entro giovedì 30 settembre, la decisione finale.

Cover: foto Teatro Regio di Parma (dal sito web)

Non perderti neanche un articolo!

Compila il modulo per iscriverti alla Newsletter di Teatro per Tutti. Riceverai una sola e-mail a settimana con tutte le novità! Gli ultimi articoli, le Promozioni e tanto altro.

E poi…puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento!

Mailchimp

L'opinione dei lettori

In questo articolo parliamo di:

Hai Letto l'ultimo articolo?

Scelti per Te!

  • Dieci Monologhi Maschili Moliere - Copertina

    10 Monologhi Maschili dalle opere di Molière

    9,99
    Aggiungi al carrello
  • Il regista è Dio

    24,99
    Scegli
  • Citazione Jean Cocteau

    14,99
    Scegli
  • Citazione Eduardo De Filippo

    14,99
    Scegli
  • Citazione Jean Cocteau

    19,99
    Scegli

Altri articoli che ti potrebbero interessare

teatro e social media
Marketing
Eleonora Baglini

Teatro e Social Network

Oltre a Facebook, esistono altri social media che possono aiutarti a promuovere la tua attività teatrale. Scopriamo insieme Instagram, Twitter e Pinterest!

Leggi Tutto »
Oltre il Teatro
Rebecca Luparini

La storia del Musical

Con questo articolo esploriamo le origini e la storia di uno dei generi di spettacoli più amati di sempre: il Musical teatrale!

Leggi Tutto »
testi teatrali natale
Approfondimenti
Rebecca Luparini

3 Commedie sul Natale

Quali sono le commedie natalizie più belle? In questo articolo cerchiamo di dare la nostra personale risposta, tu che ne pensi?

Leggi Tutto »
esercizi dizione
Dizione
Rebecca Luparini

10 Esercizi di dizione per riscaldarsi prima di andare in scena.

La parola è uno degli strumenti principali di un attore. Per emettere correttamente i suoni, in modo che tutto il pubblico capisca cosa stai dicendo, è fondamentale avere muscoli e articolazioni della bocca e del viso ben allenati. Ecco 10 esercizi di dizione che ti saranno molto utili!

Leggi Tutto »

Dove trovare il regalo di Pasqua
perfetto per chi ama il Teatro?

Ordina entro il 31 Marzo per ricevere il tuo ordine per Pasqua!

Per tutti gli acquisti maggiori di 35€ Teatro per Tutti ti regala un manuale a tua scelta!

Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!
Dopo l’acquisto troverai un form dove potrai selezionare il manuale che preferisci, gratuitamente!