TUTORIAL DI MARKETING CULTURALE
IMPARA A PROMUOVERE IL TUO SPETTACOLO
Tanto impegno e tanta passione sono inutili se non riesci a far sapere alle persone quello che stai facendo. Le ore di prove, il sudore, la fatica…perdono di significato di fronte ad una sala vuota.
Al giorno d’oggi ormai le nuove tecnologie hanno reso più semplice promuovere la propria attività da soli, in modo più semplice ed economico. Conoscere le basi del marketing ed alcuni “trucchetti” ti sarà però molto utile per differenziarti dalla concorrenza.
Sia che tu sia un attore che vuole lanciare la sua carriera, sia che tu abbia una compagnia teatrale o una scuola di teatro e vuoi aumentare il tuo pubblico e i tuoi allievi, seguendo i tutorial di Marketing Culturale di Eleonora potrai riuscire a vedere apprezzato il tuo talento!
TUTTI I TUTORIAL DI MARKETING CULTURALE
6 Consigli per realizzare una Locandina Teatrale
Una locandina fatta bene è importantissima per promuovere un evento. Ecco 5 consigli utili per realizzare locandine migliori per i tuoi spettacoli.
Come utilizzare il tracciamento per non sprecare il tuo budget per la promozione degli spettacoli
Quando si pubblicizza uno spettacolo il budget è sempre basso. Ma con gli strumenti di tracciamento puoi ottenere grandi risultati!
Il boost al tuo spettacolo teatrale è il social advertising
Il social advertising, ovvero sponsorizzare dei contenuti sui social, è ormai diventata una prassi che devi imparare a conoscere.
IL TEATRO 2.0 SI FA CON I SOCIAL NETWORK
6 consigli su come usare i social network per promuovere il teatro, per migliorare le tue abilità di marketing culturale
Il Marketing che avvicina il teatro alle persone: andiamo ai fatti.
Alcuni consigli su come promuovere le tue attività teatrali e perché dovresti avere un’infarinatura di tecniche base di Marketing culturale.
La community: il Marketing che avvicina le persone al Teatro
Uno dei modi migliori per promuovere i tuoi spettacoli o i tuoi corsi è creare una community che ti segue e ti apprezza. Ecco come fare!