Ti sei mai chiesto come realizzare un trucco teatrale generico, senza nessuna caratterizzazione specifica, e che non richieda grande manualità?
E’ capitato a tutti di ritrovarsi davanti allo specchio un’oretta prima di andare in scena con la faccia slavata e le occhiaie, completamente in preda al panico da pre-spettacolo!
Le battute ci sono, gli oggetti tutti pronti, il costume è perfetto… ma il trucco?!
Beh, non ti preoccupare oggi parleremo proprio di questo!
Con questo articolo diamo il via a una serie di video-tutorial dove scopriremo insieme, passo dopo passo, come realizzare un trucco scenico femminile universale, che si adatta a tutte le rappresentazioni!
Niente di difficile o di elaborato, prometto!
L’unica cosa che ti consiglio però è di fare un po’ di pratica, magari alla prova generale, per vedere un po’ cosa viene fuori e per evitare pasticci dell’ultimo minuto!
Cosa ti serve?
Non servono prodotti professionali, anzi, lo stretto indispensabile si riduce a:
- Matita nera
- Matita bianca
- Ombretti neutri opachi
- Mascara
- Pennelli occhi
Benissimo, pronti?
Ecco quà il primo video!
Visto? Non è stato difficile!
Come dico sempre (sono noiosa e ripetitiva, accettatemi così) la cosa che devi tenere bene in mente è che il trucco teatrale deve essere visto da lontano.
Quindi è assolutamente normale che allo specchio ti sembri di avere un mascherone! Non andremmo mai e poi mai in giro conciate così… Ma niente paura, con le luci di scena e con la distanza dagli spettatori, l’effetto sarà nettamente inferiore e molto più naturale.
Se qualche passaggio non ti è chiaro, o non mi sono spiegata bene non esitare a contattarmi! Sono qui proprio per chiarire ogni dubbio tu possa avere.
Se il video ti è piaciuto, e pensi possa essere utile anche agli altri attori della tua compagnia teatrale, condividilo e aiutaci a crescere!
Ci vediamo al prossimo video!